LINKLAV
  • Home
  • Ccnl e tabelle paga
  • Formazione Professionale Sicilia
  • Le ultime vertenze
  • Le sentenze della Cassazione
  • Gli ammortizzatori sociali
  • Leggi e norme
  • Le pensioni
  • Le notizie del giorno
  • Cerca

email icon white  linklav@linklav.it

LINKLAV
  • Home
  • Ccnl e tabelle paga
  • Formazione Professionale Sicilia
  • Le ultime vertenze
  • Le sentenze della Cassazione
  • Gli ammortizzatori sociali
  • Leggi e norme
  • Le pensioni
  • Le notizie del giorno
  • Cerca
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Le sentenze della Cassazione
Titolo Visite
Cassazione: Violazione dei doveri di diligenza e dell’obbligo di fedeltà Visite: 6742
Cassazione: diverbio litigioso sfociato in vie di fatto, nel caso di specie, illegittimo il licenziamento Visite: 13105
Cassazione: trasferimento di sede dipendente in legge 104 Visite: 9592
Cassazione: demansionamento e mansioni superiori Visite: 7563
Cassazione: illegittimo il licenziamento per giusta causa di una G.P.G che dormiva in servizio Visite: 6249
Cassazione, nullo il licenziamento ritorsivo nei confronti del lavoratore che sia rientrato dopo una lunga malattia Visite: 6678
Cassazione, non sempre una serie di provvedimenti disciplinari illegittimi, porta alla constatazione del mobbing, Visite: 5741
Cassazione, legittimo il licenziamento per malattia reiterata a ridosso del weekend Visite: 6924
Cassazione, il dipendente non è obbligato a lavorare nelle festività Visite: 6718
Cassazione basta la busta paga per provare le ferie non godute, in giudizio Visite: 8536
Il lavoratore "non ha l'obbligo di stimare il datore". Esclamò "che azienda di ....", per la Cassazione non era da licenziare Visite: 6385
Corte di Cassazione, cosa si intende per "mobbing". Visite: 8497
Pluralità di contratti a tempo determinato nella P.A. Sentenza della Cassazione Visite: 9977
Cassazione: il datore di lavoro, può demandare all’agenzia investigativa, il controllo sull' utilizzo dei permessi, ex I. n. 104/1992, da parte del dipendente Visite: 7921
Cassazione, sentenza sulla malattia professionale, indennizzabile, derivata da situazioni di costrittività organizzativa Visite: 11238
Cassazione: il Ccnl da applicarsi deve essere quello della categoria effettiva cui appartiene l’attività svolta dall’azienda. Visite: 25325
Malattia, sentenza della Cassazione per superamento del periodo di comporto Visite: 14112
Cassazione, la misura delle sanzioni disciplinari competono al datore di lavoro Visite: 11267
Cassazione: in alternativa al licenziamento, nell’ottica del principio di repechage, non si può rifiutare un offerta di lavoro part-time Visite: 7942
Tempo tuta, Ordinanza n. 505 dell’11 gennaio 2019 della Corte di Cassazione Visite: 16931
Cassazione: lo svolgimento di altra attività lavorativa durante la malattia, permessi sindacali e legge n. 104 configura la violazione degli obblighi contrattuali Visite: 9890
Cassazione: sentenza sul licenziamento disciplinare Visite: 11018
Cassazione: le assenze per infortunio sul lavoro o malattia professionale sono computabili nel periodo di conservazione del posto di lavoro Visite: 11234
Cassazione, sentenza sui permessi legge 104 Visite: 14032
Cassazione: le dimissioni date sotto stress: sono nulle a condizione che l’incapacità naturale venga dimostrata Visite: 9152
Lavoro nero, pronuncia della Corte di Cassazione Visite: 21421
Cassazione: l’utilizzo necessitato della bicicletta, nel caso di infortunio in itinere, dovrà essere coperto dall'Inail Visite: 6755
Cassazione: legittimo il licenziamento se si lavora presso terzi durante la malattia Visite: 8498
Cassazione, sentenza sullo svolgimento nei locali aziendali delle assemblee sindacali Visite: 11182
Cassazione: Mansioni promiscue e rifiuto di svolgere le prestazioni Visite: 14326

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Il testo del Codice Civile

Le ultime notizie

  • I bonus in vigore
  • 70 MILIONI DI EURO IN ARRIVO A CENTRI PER L’IMPIEGO
  • APE SOCIALE: IL 31 MARZO SCADE IL TERMNE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
  • LO SHERATON LICENZIA 164 DIPENDENTI
  • APPALTI SCUOLE EX LSU E APPALTI STORICI, FILCAMS: RITIRARE I LICENZIAMENTI E ATTIVARE GLI AMMORTIZZATORI
  • EXCELSIOR PALERMO, ARRIVATE LE LETTERE DI LICENZIAMENTO
  • H&M ITALIA, PROSSIMO COORDINAMENTO UNITARIO
  • PRÉNATAL, INCONTRO SUI DIRITTI DI INFORMAZIONE
  • ELIOR RISTORAZIONE, INCONTRO SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
  • TAVOLO MINISTRO ORLANDO CON PARTI SOCIALI SU AMMORTIZZATORI
  • DECRETO LEGGE UCRAINA BIS: CIG SCONTATA PER IMPRESE COLPITE DA CRISI MATERIE PRIME
  • UCRAINA: MISURE PER CONTRASTARE GLI EFFETTI ECONOMICI DELLA CRISI
  • Gazzetta Ufficiale: pubblicato Il Decreto taglia prezzi
  • INPS: PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL NUCLEO FAMILIARE
  • Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità
  • “S.A.S. ” LE RICHIESTE DEI SINDACATI
  • Smart working semplificato, proroga al 30 giugno
  • CONTENIMENTO DELL’AUMENTO DEI PREZZI DELL’ENERGIA
  • ASU, incontro per integrazione oraria e piano di stabilizzazione
  • Terza procedura assunzionale degli ex LSU. Il parere favorevole del CSPI
  • APPROVAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA PROGETTO GIOVANI 4.0
  • COVID-19, SUPERAMENTO DELLA FASE EMERGENZIALE
  • Revoca delle prestazioni di indennità di disoccupazione, assegno sociale, pensione sociale e pensione per gli invalidi civili
  • Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2022
  • Assegno Unico e Universale: iniziati i pagamenti per 5 milioni di figli
  • Avviso33 Ulteriore Proroga

© Linklav 2019
Ultime notizie sul mondo del lavoro

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Privacy Policy - Cookie Policy - Sitemap
Designed By Siti Web Joomla!